Un po' d'ordine nel caos tutto italiano delle patenti di guida!

sabato 12 luglio 2014

Come prendere la patente B! -Introduzione e requisiti-

Salve a tutti!
Non so voi ma il caldo torrido di questi giorni mi ha spinto a concedermi una mattinata di pausa dallo studio per scrivere un po'.

Ma passiamo ai fatti! Hai pressapoco 18 anni? Brami di liberarti al più presto dalla schiavitù motorizzata dei genitori? I tuoi genitori non ne possono più di scarrozzare te e i tuoi amici in ogni luogo e in ogni lago? Pensi di dover andare via di casa dopo la scuola e hai la necessità di spostarti autonomamente con un mezzo diverso da quelli pubblici e dalle tue gambe?
Beh, se rientri in una o più delle suddette ipotesi, continua a leggere! Se non ci rientri... beh, qualche informazione in più fa sempre comodo no?
Questo post vuole essere solo un'introduzione, i prossimi saranno più mirati ed approfonditi.
La prima cosa da sapere sulla patente B sono naturalmente i requisiti necessari al conseguimento della stessa:
  • Maggiore età (18 anni): per quanto i miei post possano essere scherzosi, guidare è una cosa seria ed è un'attività discretamente pericolosa, per cui è requisito imprescindibile essere formalmente responsabili in tutto e per tutto delle proprie azioni, e questo requisito in Italia scatta per legge al compimento del diciottesimo anno di età. (Che poi in altri paesi come gli USA la maggiore età scatti a 21 anni ma si possa guidare dai 16 in poi è decisamente "divertente", oltre che essere semplicemente folle! Dopotutto chi non vorrebbe per strada sedicenni parzialmente responsabili per la legge, spesso totalmente irresponsabili mentalmente, che sfrecciano a bordo delle astronavi che gli americani si ostinano a chiamare automobili? Ma che simpatiche canaglie, nevvero?!)
  • Requisiti fisici e psichici: altrettanto (se non di più) necessari sono i requisiti fisici (generalmente bastano una sufficiente acuità visiva, eventualmente corretta con lenti, una buona capacità uditiva e l'assenza di alterazioni anatomiche o funzionali invalidanti) e quelli psichici (in generale l'assenza di malattie o minorazioni psichiche che impediscano di condurre con sicurezza veicoli a motore). In ogni caso vi lascio il link al sito dell'ACI con l'articolo completo del codice della strada sui requisiti psicofisici > requisiti psicofisici < (per visualizzarlo cliccare sul link, aspettare 4 secondi e cliccare sul pulsante AVANTI posto in alto a destra)
  • Requisiti morali: siete criminali matricolati o "state, obbligatoriamente, poco fuori casa" oppure ancora il sole lo vedete a scacchi? Mi dispiace (neanche tanto a esser sinceri) ma la patente non fa per voi!
  • Requisiti tecnici: ne parleremo nei prossimi post! Questo perché dimostrare (in sede di esami) di possedere tutti i requisiti tecnici necessari, equivarrà ad avere la patente in tasca! 
Bene! Per questo post ho scritto anche troppo, ma spero di esservi stato utile :)
Continuate a seguirmi, per ordinare insieme quel mare di caos che avete in testa!
Se il post vi è piaciuto, commentate e condividetelo ovunque vogliate (con gli appositi pulsanti qui sotto); se avete argomenti da suggerirci, critiche o qualunque altra cosa da dirci, commentate o scriveteci all'indirizzo caospatenti@gmail.com, vi risponderemo al più presto!

Nessun commento:

Posta un commento