Tornando a bomba in argomento eccovi la caterva di documenti e procedure necessari per conseguire la patente b da privatista:
- Modulo TT2112: state molto attenti, compilatelo accuratamente, tenetene sempre uno di scorta da compilare in caso di problemi con i dati. In Motorizzazione, state certi, non ve lo daranno! Potete scaricarlo qui (dopo aver cliccato aspettate 4 secondi e cliccate su AVANTI in alto a destra)
- Attestazione del versamento di 16 euro sul c/c 4028
- Attestazione del versamento di 16 euro sul c/c 4028 (Questo serve per prenotarvi all'esame)
- Attestazione del versamento di 15 euro sul c/c 9001
- Attestazione del versamento di 9 euro sul c/c 9001
- Due foto tessere recenti su fondo bianco e a capo scoperto, su carta non termica (Mi raccomando, non fate facce strane, non è un selfie! Faccia seria ma senza grugno, capo non troppo reclinato, pettinatura che non copra il viso, insomma una foto tessera decente in cui non sembrate il fratello brutto di Topolino)
- Certificato medico in bollo (con fotocopia dello stesso), con fotografia, con data non anteriore a 3 mesi, rilasciato dalla ASL o da un medico autorizzato (per dettagli vedi l'art. 119 del Codice della Strada, clicca qui)
- Se sei un cittadino non appartenente alla Comunità Europea, ti sarà richiesto di esibire un permesso di soggiorno o una carta di soggiorno in corso di validità. Documento che dovrai esibire in originale anche quando sosterrai l'esame teorico e quello pratico di guida
Beh, questa è la burocrazia, fatemi sapere com'è andata! :)
Come sempre se il post vi è piaciuto, commentate e condividetelo ovunque vogliate (con gli appositi pulsanti qui sotto); se avete argomenti da suggerirci, critiche o qualunque altra cosa da dirci, commentate o scriveteci all'indirizzo caospatenti@gmail.com, vi risponderemo al più presto!
Nessun commento:
Posta un commento